Programma di Formazione per Istruttori di Pickleball
Parte Teorica (40 ore)
Modulo 1:
Introduzione al Pickleball (4 ore)
• Storia del pickleball: origini e diffusione globale
• Regole base del gioco (campo, palline, racchette, punteggio)
• Concetti di sportività e fair play
Modulo 2:
Tecnica di gioco (8 ore)
• Fondamenti delle tecniche di base: servizio, risposta al servizio, gioco a rete, colpi da fondo campo
• Analisi dei colpi avanzati: slice, topspin, smashes e dinks
• Posizionamento e movimento sul campo
Modulo 3:
Strategia di gioco (6 ore)
• Tattiche di gioco: gioco in singolo vs doppio
• Posizionamento tattico sul campo
• Gestione del ritmo di gioco e transizioni tra difesa e attacco
Modulo 4:
Anatomia e fisiologia del Pickleball (4 ore)
• Muscoli principali utilizzati nel pickleball
• Prevenzione degli infortuni: stretching e riscaldamento
• Recupero e rigenerazione post-allenamento
Modulo 5:
Psicologia e Motivazione per gli Atleti (4 ore)
• Motivare gli atleti a migliorare
• Gestire la concentrazione e la gestione dello stress durante il gioco
• Creare un ambiente di apprendimento positivo
Modulo 6:
Gestione delle Lezioni e delle Sessioni di Allenamento (4 ore)
• Strutturare una lezione di pickleball: warm-up, drill, match, cool down
• Adattamento delle lezioni per diversi livelli di abilità
• Uso di tecniche di feedback per il miglioramento continuo degli allievi
Modulo 7:
Regolamenti e Certificazioni (4 ore)
• Panoramica delle normative internazionali
• Certificazioni di allenatore di pickleball
• Etica professionale e comportamenti appropriati da istruttore
Parte Pratica (40 ore)
Modulo 1:
Tecniche di Base (10 ore)
• Esercizi pratici di servizio e risposta al servizio
• Sviluppo dei colpi da fondo e dei colpi a rete
• Pratica di gioco a coppie (doppio) e singolo per migliorare la precisione
Modulo 2:
Strategie di Gioco e Posizionamento (6 ore)
• Esercizi di movimento sul campo per migliorare il posizionamento
• Partite simulate per applicare le tattiche di gioco
• Esercizi specifici per migliorare il gioco in difesa e in attacco
Modulo 3:
Esercizi Avanzati e Colpi Speciali (8 ore)
• Pratica di colpi avanzati: slice, topspin, smashes
• Tecniche di gioco da rete: dinks, volée
• Esercizi per il controllo della palla e la precisione dei colpi
Modulo 4:
Analisi del Gioco e Correzioni in Tempo Reale (6 ore)
• Analisi dei giochi degli allievi e feedback immediato
• Applicazione delle tecniche corrette durante le partite simulate
• Lavorare sui punti deboli e rafforzare i punti di forza
Modulo 5:
Gestione della Lezione e della Sessione di Allenamento (6 ore)
• Creare esercizi pratici da proporre agli allievi
• Gestire il flusso di una lezione di gruppo e individuale
• Monitoraggio e supporto degli allievi durante gli allenamenti
Modulo 6:
Gioco Competitivo e Simulazioni di Tornei (4 ore)
• Organizzazione di partite e tornei tra allievi
• Simulazioni di match reali per applicare teoria e pratica
• Analisi post-match per migliorare la performance
Conclusioni e Certificazione (1 ora)
• Revisione finale: discussione delle competenze acquisite
• Esame pratico e teorico finale
• Certificazione di completamento del corso
Questo programma di formazione copre tutti gli aspetti fondamentali per diventare un istruttore qualificato di pickleball. La parte teorica fornisce una solida base, mentre la parte pratica permette agli istruttori di affinare le loro capacità sul campo e di applicare le tecniche in scenari reali.
Per prenotazioni clicca il link: LINK PRENOTAZIONE