Corso di Formazione per Maestro di Padel / Allenatore di Atleti Professionisti
Obiettivo del corso
Formare allenatori specializzati nella preparazione di atleti professionisti,
con focus su preparazione fisica, tattica, tecnica avanzata, gestione mentale
e prevenzione degli infortuni.
Struttura del corso
Teoria (40 ore)
Modulo 1:
Preparazione fisica e prevenzione degli infortuni (10 ore)
Fondamenti di preparazione fisica per il padel (5 ore)
• Allenamento delle capacità condizionali: forza, resistenza, velocità e flessibilità.
• Specificità del movimento nel padel: esercizi per cambi di direzione, reattività e rapidità.
Prevenzione e recupero dagli infortuni (5 ore)
• Analisi degli infortuni più comuni nel padel e come prevenirli.
• Tecniche di recupero attivo e rigenerazione muscolare.
• Importanza dello stretching dinamico e statico per atleti professionisti.
Modulo 2:
Tecnica dei colpi avanzati (10 ore)
Colpi speciali e situazioni avanzate di gioco (6 ore)
• Smash X3 e X4: biomeccanica, angoli, e strategie di esecuzione.
• Vibora avanzata e bandeja di controllo.
• Tecniche di difesa avanzata: uscita da doppio vetro, contro-lob e colpi da angoli difficili.
Analisi biomeccanica (4 ore)
• Ottimizzazione della potenza e precisione nei colpi.
• Studio delle posture e movimenti per prevenire dispersione energetica.
Modulo 3:
Aspetto tattico del gioco (10 ore)
Tattiche di alto livello per il doppio (6 ore)
• Strategie offensive e difensive.
• Posizionamento e transizioni dinamiche in campo.
• Analisi e adattamento alle tattiche degli avversari.
Tattiche individuali e gestione del singolo (4 ore)
• Strategie per il gioco singolo: gestione degli spazi e del tempo.
• Come adattare la tattica al tipo di avversario.
Modulo 4:
Aspetto mentale del gioco (10 ore)
Gestione mentale di atleti professionisti (5 ore)
• Tecniche di concentrazione e gestione dello stress in gara.
• Strategie per mantenere la motivazione e la resilienza durante la stagione.
Lavoro di squadra e comunicazione (5 ore)
• Tecniche di comunicazione efficace tra allenatore e atleta.
• Creazione di una sinergia tra compagni di doppio.
Pratica (40 ore)
Modulo 1:
Preparazione fisica applicata al padel (10 ore)
Esercizi specifici sul campo (6 ore)
• Circuiti per velocità, rapidità e agilità.
• Lavoro su forza esplosiva e resistenza anaerobica.
Esercizi di prevenzione (4 ore)
• Protocolli di warm-up e cool-down.
• Esercizi funzionali per il rafforzamento muscolare.
Modulo 2:
Tecnica avanzata sul campo (15 ore)
Perfezionamento dei colpi speciali (10 ore)
• Smash X3 e X4: esercizi per potenza, angolazione e timing.
• Vibora e bandeja: controllo, posizionamento e variazioni.
• Difese avanzate: uscita dal vetro e gestione di traiettorie difficili.
Simulazioni di situazioni avanzate (5 ore)
• Allenamento specifico su scenari tattici complessi.
• Costruzione del punto con colpi speciali.
Modulo 3:
Tattica avanzata applicata (10 ore)
Gestione di una partita simulata (5 ore)
• Allenamento in tempo reale con analisi tattica.
• Adattamento delle strategie durante il gioco.
Allenamento di coppia (5 ore)
• Esercizi per il coordinamento tra compagni di doppio.
• Allenamenti tattici specifici per il doppio.
Modulo 4:
Mental coaching sul campo (5 ore)
Esercizi per la gestione dello stress in partita (3 ore)
• Simulazioni di momenti decisivi (tie-break, set point).
• Tecniche di rilassamento e recupero mentale tra i punti.
Feedback in tempo reale (2 ore)
• Comunicazione durante il gioco per migliorare performance e fiducia.
Esame finale (5 ore)
Parte teorica (2 ore):
• Test scritto su preparazione fisica, tattica, tecnica e mental coaching.
Parte pratica (3 ore):
• Simulazione di un allenamento completo (fisico, tecnico e tattico) con feedback su un atleta professionista.
Certificazione
Il corso rilascia un attestato di Maestro di Padel / Allenatore di Atleti Professionisti, certificato e riconosciuto dall’organizzazione promotrice.
Per prenotazioni clicca il link: LINK PRENOTAZIONE